Se hai dubbi sullo stato del tuo udito o se pensi di avere uno o più sintomi di qualche patologia uditiva, la cosa migliore da fare è recarti presso uno dei centri Audire e effettuare un controllo gratuito.
I nostri specialisti sapranno valutare le condizioni del tuo udito e, in seguito all’esame audiometrico, sapranno consigliarti e indirizzarti verso la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Il test di Romberg è uno dei test più semplici a cui sottoporre il paziente: questi è invitato a mantenere la posizione eretta, con i piedi uniti e le braccia stese dinanzi al torace, così da formare un angolo di 90° con il tronco.
Il nervo acustico, noto anche come nervo vestibolococleare, è l’ottavo nervo cranico deputato alla trasmissione verso il cervello degli impulsi sonori codificati all’interno dell’orecchio. Esso è dunque uno degli apparati più importanti di cui siamo dotati per una corretta percezione dei suoni.
L’udito è il primo dei 5 sensi a formarsi durante la gravidanza all’interno del ventre materno e rappresenta il primo modo in assoluto in cui percepiamo il mondo sin dalla nostra nascita. Questo dato è di fondamentale importanza per capire il valore di questo senso e come i disturbi ad esso legati siano in grado di influire negativamente sulla vita di un paziente.